Skip to content

Master in Terapia Polivagale

Master in Terapia Polivagale

della Dott.ssa Silvia Trucco

Workshop

Psicofisiologia Clinica Applicata per i professionisti sanitari

Dott.ssa Silvia Trucco, Psicologa e Psicoterapeuta

La Dottoressa Silvia Trucco è una Psicologa Psicoterapeuta che inizia il suo percorso come ricercatrice e collaboratrice della cattedra di Psicofisiologia Clinica Integrata dell’Universita’ “La Sapienza” di Roma. Da subito intraprende un’intensa attività di clinica che porta avanti parallelamente allo studio e alla ricerca dei nessi neuropsicofisiologici mentecorpo.

Grazie a tale operato fonda e dirige il Centro Mentecorpo a Roma, un luogo dove, oltre alle terapie con i suoi pazienti, svolge e supervisiona terapie integrate con altre figure sanitarie, promuove corsi di consapevolezza e movimento corporeo insieme ad un’impegnata attività di divulgazione di concetti nell’ambito della salute psicofisica attraverso gli eventi della sua associazione sul territorio.

La Dottoressa ha dedicato parte della sua attività anche alla docenza universitaria e a corsi di specializzazione. Nel tempo le molteplici specializzazioni da lei conseguite in differenti ambiti terapeutici quali: la Psicoterapia Breve Strategica, le Arti Terapie, lIpnosi verbale e non verbale, l’Etnopsichiatria, la Psichiatria Transculturale, l’EMDR, il T.R.E, la PNL, la PNEI le consentono di elaborare una nuova metodologia terapeutica: la Terapia Polivagale, una terapia che si rivolge al singolo, alla coppia e alla famiglia, sia in studio che via telematica, per rispondere alla sempre più crescente domanda di questo tipo di intervento su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Spinta dall’esigenza di rispondere in modo immediato alla richiesta di questo nuovo approccio terapeutico, decide di formare colleghi specializzati e selezionati, indicendo il Master in Terapia Polivagale.

La Terapia polivagale 

 

La Terapia Polivagale è un innovativo ed efficace approccio terapeutico che affonda le sue radici nello studio, nella ricerca e nella sperimentazione clinica ed in pilastri teorici quali: la Psicofisiologia Clinica Integrata, la Teoria Polivagale e la visione PNEI.

La Terapia Polivagale nasce dall’esigenza della Dottoressa Silvia Trucco, di affrontare in maniera sempre più specifica disagi e patologie ingiustamente trattate con interminabili terapie o generici approcci farmacologici.

Negli ultimi decenni c’è stata una forte crescita di patologie croniche e degenerative oltre che l’aggravarsi e il cronicizzarsi di quelle dell’asse ansioso/depressivo.
A questo quadro si sono aggiunte la sindrome Post Covid e Long Covid come esempi di cosa accade ai nostri organismi quando sono sottoposti a quelli che possiamo definire come eventi stressanti a lento e prolungato rilascio.

La Terapia Polivagale è la risposta specifica ad una richiesta terapeutica delle patologie sopracitate, che coinvolgono più livelli del nostro organismo: il sistema nervoso, il sistema immunitario, il sistema endocrino e tutto l’apparato muscolo-scheletrico.

La risposta di questo innovativo approccio terapeutico risulta sia efficace sulla sintomatologia che sulla prevenzione da ricadute ed estirpa la radice traumatica del disagio, oltre ciò, il paziente risulta potenziato già all’interno della Terapia e questo gli consente di ottenere più di quanto aveva inizialmente chiesto dal suo percorso .

Ci sono terapie che per modalità, andamento e durata possiamo tranquillamente definirle supportive, la Terapia Polivagale ha delle caratteristiche che la rendono nell’immediato riconoscibile in termini di: cambiamenti tangibili, rafforzamento delle risorse e aumento dei livelli dell’autostima del paziente, questo la rende operativamente terapeutica!

Vuoi ricevere informazioni per iscriverti al Master?

    Nome

    Cognome

    La tua email

    Messaggio

    Hai dubbi o vuoi maggiori informazioni?

    Perchè dovrei frequentare il master?

    Per ottenere nuovi strumenti terapeutici da poter integrare alle precedenti specializzazioni psicoterapiche, con un metodo: “La Terapia Polivagale”.

    Quanto mi impegna un anno?

    160 ore per il primo anno + n°10 ore di supervisione extra.

    Vengono erogati crediti?

    In fase di accreditamento, previsti 50 crediti annuali

    A chi è rivolto?

    Il master è rivolto a Psicoterapeuti.

    Per comprendere e conoscere meglio il metodo e la Dott.ssa Silvia Trucco accedi ai contenuti gratuiti registrati al sito!

    "Le verità di ognuno"